Lavoro agile o “Smart working”
Per affrontare l'attuale emergenza coronavirus è stato indicato, come strumento per imprese e lavoratori, il ricorso al “lavoro agile” o “Smart working”.
Studi condotti negli ultimi due anni confermano che in Italia, le aziende che hanno sperimentato pratiche di “smart working” hanno riscontrato vantaggi tra i dipendenti sia in termini di ottimizzazione dei processi che di miglioramento del "work-life balance" - ovvero della conciliazione dei tempi vita-lavoro - di tutti i soggetti coinvolti.
Vediamo quali sono le principali caratteristiche di questo tipo di rapporto lavorativo.
Cos'è lo smart working » Leggi tutto
Decreto Cura Italia
Dopo varie bozze e teorie è stato ufficializzato il decreto “Cura Italia”, contenente le misure di sostegno da economico per imprese, lavoratori autonomi e famiglie, in conseguenza all'emergenza sanitaria scaturita dalla diffusione del Covid-19. Con questo articolo ci proponiamo ad analizzare le principali misure a sostegno di lavoratori, delle famiglie, dei professionisti e delle imprese. » Leggi tutto
Linee Guida e Fase 2
Il 4 maggio parte ufficialmente la fase 2, che ha come obiettivo prioritario quello di coniugare la prosecuzione delle attività produttive con la garanzia di condizioni di salubrità e sicurezza degli ambienti di lavoro e delle modalità lavorative. Vediamo insieme i punti fondamentali del nuovo decreto, analizzando in particolare modo i comportamenti che devono osservare lavoratori, datori di lavoro e personale esterno per evitare nuovi rischi di contagio. La prosecuzione delle attività produttive può infatti avvenire solo in presenza di condizioni che assicurino un livello adeguato di sicurezza. » Leggi tutto