Stesura del Piano Formativo Individuale (PFI)
La formazione del lavoratore assunto con contratto di apprendistato prevede l’acquisizione di:
- competenze di base e trasversali, comuni a tutti gli apprendisti;
- competenze tecnico-specialistiche, legate allo specifico settore professionale mirati alla conoscenza di prodotti, servizi e contesto di settore e all’utilizzo di tecniche, strumenti, metodologie e attrezzature
Il Piano formativo individuale costituisce parte integrante del contratto di apprendistato e va elaborato, entro trenta giorni dalla stipula del contratto.
La mancata redazione del contratto e del piano formativo individuale può comportare il pagamento di una sanzione amministrativa pecuniaria fino a 1.500 euro. In merito ai contenuti in esso vanno individuate sia le caratteristiche soggettive del lavoratore quali:
- titoli di studio posseduti; - eventuali percorsi di istruzione, anche non conclusi; - esperienze lavorative; - eventuali periodi di apprendistato già svolti; - eventuale possesso di una qualifica professionale.
Le competenze che si intende far acquisire all'apprendista, con opportuna specifica tra formazione interna ed esterna, nonché teorica o sul lavoro. Deve essere inoltre individuato ed appositamente nominato un tutor che abbia la necessaria esperienza nella qualifica da far acquisire al lavoratore. Il Piano Formativo costituisce il programma da seguire, la formazione da impartire ed annotare scrupolosamente sull'apposito registro formativo
Redazione del Piano formativo e Registrazione della formazione rappresentano la più valida prova documentale dello svolgimento del percorso formativo, elemento essenziale per il riconoscimento della natura di rapporto di apprendistato. In mancanza di questi due documenti le conseguenze vanno oltre le specifiche sanzioni, portando alla riqualificazione del rapporto come ordinario, fin dalla data di assunzione, con i relativi addebiti contributivi.
Il ns. studio offre un pacchetto di servizi specifici per una gestione estremamente semplificata di ogni adempimento, affiancando il tuo professionista delle risorse umane:
Redazione Piano Formativo Individuale
Gestione puntuale del registro della formazione
Erogazione della Formazione Base e Trasversale annuale in FAD a norma di legge.