Il prospetto paga mensile e la certificazione annuale
Alla fine di ogni mese, al momento del pagamento delle spettanze per il lavoro svolto, è obbligatorio, nonchè una ottima abitudine consegnare al collaboratore un prospetto che contenga tutti gli elementi utili alla costruzione della sua paga mensile.
Infatti, in tal modo si evitano alcune delle criticità tipiche di tali rapporti.
Eventuali discordanze possono essere risolte subito, poichè il collaboratore ha la possibilità di leggere chiaramente le voci che concorrono alla composizione della sua paga e di accettarla quietanzando il prospetto, avendone copia. Se il datore di lavoro si comporterà in maniera scrupolosa e trasparente, il lavoratore sarà pienamente consapevole e mai sospettoso.
Il contenzioso sarà poco probabile. Inoltre sarà comunque difficile per il collaboratore dimostrare la falsità di tale costante documentazione probatoria e nel caso emergessero eventuali differenze sarebbero in ogni caso da portare a deconto di quanto accettato per quietanza dei prospetti mensili.
Annualmente il datore di lavoro deve consegnare al collaboratore la dichiarazione dei redditi corrisposti, necessaria per consentirgli di effettuare il calcolo delle eventuali imposte a suo carico, nonchè per ogni altra eventuale dichiarazione reddituale (Prestiti, Isee, ecc..).
Le spese per retribuzioni, fino a quota 2.100 Euro, erogate per assistenza a persone non autosufficienti godono della detrazione fiscale del 19%.