Assunzioni. Countdown per l'incentivo da 24mila Euro

Lo ha ribadito il Premier Renzi: Le aziende facciano presto! Maxi sgravio per le sole assunzioni 2015.
Conto alla rovescia per lo sconto sulle assunzioni. -60gg alla paralisi del Sud.
Come previsto dalla legge di Stabilità 2014, lo sgravio triennale sui contributi a carico delle aziende stà per chiudersi, e con esso gran parte della storia degli incentivi alle assunzioni.
La legge 190/2014, infatti ha abrogato la più potente, longeva, utilizzata forma agevolazione della storia del paese (Legge 407/90) sostituendola col nuovo sgravvio triennale, valido per le sole assunzioni effettuate nel 2015.
La maxi agevolazione consiste nella riduzione pressocchè totale dei contributi a carico del datore di lavoro, fino ad un tetto massimo annuo di 8060 Euro. Il tutto per tre anni!
I lavoratori che danno diritto allo sgravio sono coloro che non hanno avuto rapporti di lavoro a tempo indeterminato nei 6 mesi precedenti la nuova assunzione.
La maxi agevolazione, anche a causa si un inizio di ripresa, ha avuto più successo del previsto, esaurendo i fondi stanziati ed il governo si è impegnato a garantire comunque l'agevolazione a tutte le assunzioni attivate entro fine anno.
Per le assunzioni del 2016 è in approvazione un mini incentivo, che non potrà in ogni caso superare i 6450 Euro.
Chi ha in progetto di assumere, chi è indeciso, chi ha lavoratori in nero, dovrebbe riflettere sull'ultima grande opportunità per risparmiare 24mila Euro in tre anni per ogni lavoratore assunto.
Ricordiamo che non c'è obbligo di mantenere l'assunzione per un periodo minimo e che è possibile anche instaurare un rapporto part-time.
Lo studio Marcianò è disponibile a valutare le soluzioni migliori per le aziende.