Sosteniamo Parco Uditore con l'1% dei nostri incassi!
Nella primavera del 2018, è nata una collaborazione con la Cooperativa Sociale Parco Uditore, dopo diversi anni di frequentazione come utenti, con l'intento di contribuire e sostenere le attività di promozione socio-culturali a beneficio della comunità locale che fruisce del parco.
Da Settembre questa informale collaborazione si è evoluta in una Partnership Ufficiale in ambito Sicurezza del Lavoro,con l'obiettivo di incrementare la qualità del sistema e la conoscenza delle norme specifiche.
Dal 01/01/2019 ci impegnamo a donare al parco l'1% del nostro fatturato, in corrsipondenti servizi e prestazioni professionali.

Ecco le attività espletate insieme finora:
- Formazione ed informazione dei lavoratori (12hh) Realizzato e Completato senza costi per la Cooperativa, tra Settembre e Novembre 2018;
- Formazione degli addettti al Servizio di Primo Socorso e Gestione Emergenze (12hh) Realizzato e Completato senza costi per la Cooperativa, a Novembre 2018;
- Formazione degli addettti al Servizio Antincendio (8hh) Realizzato e completato Incontro informativo, a Novembre 2018, e corso completo di prove di spegnimento a Luglio 2019, senza costi per la Cooperativa;
- Incarico annuale 2018/19 di Medico Competente Affidato senza costi per la Cooperativa;
- Esecuzione prime visite periodiche ai lavoratori Realizzate senza oneri per la Cooperativa;
- Formazione RSPP (a spese della la Cooperativa) completato a Febbraio 2019;
- Formazione integrativa Rischio COVID-19 Realizzato e completato senza costi per la Cooperativa, a Giugno 2020;
- Documento di Valutazione del Rischi Redatto a Giugno 2020;
- Documento di Valutazione Rischio Stress Lavoro-Correlato Redatto a Dicembre 2020, senza costi per la Cooperativa.

Questa felice intesa ha prodotto ulteriori occasioni di reciproca collaborazione, come l'iniziativa congiunta Info days - 730 al Parco, con cui, nel mese di marzo 2019 abbiamo promosso l'assistenza fiscale al contribuente ad una tariffa convenzionata, che impegnava noi ad una ultreriore donazione e promuoveva la destinazione del 5xmille al Parco.
La Cooperativa, infatti non percepisce sovvenzioni pubbliche, ma solo donazioni di privati e aziende, e si occupa sia della gestione e manutenzione dell'area che della realizzazione dei progetti sociali, ludici e ricreativi.



Dal 2020 la stima reciproca ha portato ad una collaborazione ancora più stretta, con l'acquisizione della Cooperativa in qualità di cliente per la gestione dell'amministrazione del personale.
